Il nostro impegno per un futuro responsabile
In E-Play24, la sostenibilità è parte integrante della nostra identità aziendale: non si tratta solo di un obiettivo, ma di un impegno quotidiano che guida ogni nostra scelta strategica. Crediamo in un modello di crescita capace di generare valore duraturo, equilibrando performance economica, tutela ambientale, responsabilità sociale e protezione del giocatore.
Operiamo nel rispetto dei più solidi principi etici, ascoltando attivamente le esigenze dei nostri stakeholder – clienti, dipendenti, partner e comunità – per costruire un dialogo aperto e costruttivo. Ogni azione che intraprendiamo è orientata alla creazione di impatti positivi, nel pieno rispetto dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance).
Siamo consapevoli che un’azienda moderna debba ridefinire il modo in cui crea e distribuisce valore. Per questo, adottiamo una visione a lungo termine che coniuga innovazione tecnologica, inclusività e responsabilità ambientale. Dal benessere delle nostre persone, alla promozione di pratiche aziendali trasparenti e sostenibili, fino al supporto attivo alle comunità in cui operiamo: la sostenibilità è il filo conduttore che collega tutti i nostri progetti.
Scegliere la sostenibilità significa costruire oggi le basi per un domani più equo, consapevole e condiviso. In E-Play24, siamo pronti a fare la nostra parte.


Il nostro impegno ESG
Promuovere un modello di business sostenibile, responsabile e orientato al futuro è una delle priorità strategiche di E-Play24. Il nostro impegno ESG nasce dalla volontà di creare valore condiviso per le persone, le comunità in cui operiamo e l’ambiente che ci circonda.
Nel tempo, abbiamo intrapreso un percorso strutturato e in continua evoluzione, integrando i principi ESG – Environmental, Social e Governance – all’interno della nostra visione aziendale. Questa integrazione si traduce in azioni concrete, in grado di generare impatti positivi, ridurre i rischi e rafforzare la fiducia verso l’intero ecosistema aziendale.
Abbiamo definito una strategia di sostenibilità chiara e misurabile, fondata su tre pilastri principali:
- Responsabilità: garantire un’esperienza di gioco sicura, etica e trasparente, mettendo al centro la tutela del giocatore;
- Persone: valorizzare il talento, il benessere e la crescita professionale delle nostre persone, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo;
- Comunità e Ambiente: generare impatti positivi sul territorio attraverso iniziative ambientali, sociali e culturali, orientate alla rigenerazione e al futuro.
In E-Play24 crediamo che l’innovazione e la sostenibilità debbano procedere insieme. Per questo, continuiamo a investire in soluzioni tecnologiche avanzate e modelli organizzativi responsabili, in grado di coniugare competitività e impatto sociale.
Responsabilità
La responsabilità non è solo un principio, ma anche una pratica quotidiana: E-Play24 opera in un settore fortemente regolato, dove legalità, trasparenza e tutela del consumatore rappresentano valori imprescindibili. Per questo, promuoviamo un modello di gioco legale e consapevole, basato su regole chiare, protezione delle fasce vulnerabili e rispetto delle normative vigenti.
Siamo impegnati a garantire un’esperienza di gioco sicura, in linea con i più alti standard di conformità e protezione dei dati. Adottiamo politiche rigorose per la tutela della privacy e investiamo costantemente in soluzioni di cyber-security e gestione responsabile delle informazioni.
Collaboriamo attivamente con le istituzioni pubbliche, in particolare con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per contribuire allo sviluppo di un sistema regolatorio evoluto, capace di rispondere alle nuove sfide del settore.
Il nostro Programma di Gioco Responsabile si fonda su tre principi chiave: prevenzione del gioco problematico, tutela dei minori e promozione della consapevolezza. Crediamo che un’impresa moderna debba essere non solo conforme, ma anche eticamente impegnata. Per questo, integriamo i temi ESG nel nostro sistema di governance, assicurando integrità, rispetto delle regole e centralità della persona.


Gioco responsabile
Per E-Play24, il gioco responsabile non è solo un dovere etico, ma un impegno reale che guida le nostre attività quotidiane. Promuoviamo un modello di intrattenimento sicuro, consapevole e sostenibile, in cui l’utente è al centro di ogni processo e viene tutelato attraverso strumenti, informazioni e politiche chiare.
Sviluppiamo esperienze di gioco innovative e coinvolgenti, nel pieno rispetto della legalità e dei limiti personali di ciascun utente. L’obiettivo è garantire un intrattenimento di qualità, che sia fonte di divertimento e non di rischio. Per questo, mettiamo in campo azioni concrete per prevenire il gioco eccessivo, proteggere i minori e diffondere una cultura del gioco equilibrata e trasparente.
Il nostro impegno per il Gioco Responsabile si fonda su tre pilastri: prevenzione, protezione e consapevolezza. Offriamo, infatti, strumenti di autolimitazione, autosospensione e supporto, insieme a contenuti informativi e test di autovalutazione che aiutano a riconoscere e gestire eventuali segnali di gioco problematico.
Questo impegno è un caposaldo della strategia di sostenibilità di E-Play24. Perché crediamo che un gioco davvero responsabile sia possibile solo quando mette al primo posto il benessere della persona.
Persone
Per noi il vero motore del cambiamento sono le persone. Per questo, poniamo la loro valorizzazione al centro del nostro modello aziendale sostenibile. Promuoviamo un ambiente di lavoro dinamico, inclusivo e stimolante, in cui ciascuno possa esprimere appieno il proprio potenziale, crescere professionalmente e contribuire attivamente alla visione strategica del Gruppo.
- Diversità, inclusione e pari opportunità: riconosciamo la ricchezza che nasce dalla diversità e ci impegniamo a costruire una cultura aziendale basata sul rispetto, sull’equità e sull’inclusione. Garantiamo pari opportunità a tutte le persone, indipendentemente da genere, età, origine, orientamento sessuale, condizione fisica, credo religioso o opinione politica. Ogni talento è valorizzato per ciò che è e per ciò che può diventare. In E-Play24, la diversità è un valore che ci rende più forti, più aperti, più innovativi.
- Salute, sicurezza e benessere: il benessere dei nostri collaboratori è una priorità. Investiamo in politiche di welfare, in programmi di supporto alla salute mentale e fisica, e in iniziative volte a garantire un equilibrio tra vita privata e professionale. Adottiamo i più alti standard di salute e sicurezza sul lavoro, promuovendo una cultura della prevenzione e della responsabilità condivisa. Vogliamo che ogni persona si senta parte di un’organizzazione attenta, responsabile e orientata al benessere collettivo.

Documenti correlati
Il nostro impegnoCoinvolgimento, consapevolezza e valori condivisi.
-
Green Week 2025: E-Play24 celebra la sostenibilità sul campo
Dal 9 al 14 giugno, E-Play24 ha celebrato la Green Week, la settimana dedicata alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. L’iniziativa, realizzata in linea con i principi della certificazione ISO 26000, ha coinvolto tutti i dipendenti in un percorso di informazione, sensibilizzazione e azioni concrete a favore dell’ambiente. Un’occasione
9 Giugno 2025 -
E-Play24 promuove la sostenibilità con un’iniziativa di clean-up a Pembroke
La tutela dell’ambiente è un pilastro fondamentale dell’impegno di E-Play24 verso uno sviluppo sostenibile e responsabile. Nell’ambito delle proprie attività di responsabilità sociale, l’azienda ha organizzato una giornata dedicata alla cura e alla pulizia del territorio presso Martin Luther King, Pembroke, in collaborazione con Eco Move Malta. L’iniziativa rientra tra le azioni concrete attraverso cui
14 Giugno 2025 -
L’azienda rinnova il proprio impegno nella promozione della salute e della prevenzione
Nel quadro delle iniziative di responsabilità sociale e di promozione del benessere, la nostra organizzazione aderisce anche quest’anno alle campagne internazionali Ottobre Rosa e Movember, dedicate alla prevenzione dei tumori e alla diffusione di una maggiore consapevolezza sulla salute. Per l’occasione è stata organizzata una sessione informativa dal titolo “Let’s Talk About Cancer Prevention”, un
5 Novembre 2025




























































































